La maratona ha inizio con il suono dei corni alpini: esso viene preceduto da uno spettacolare show di fiaccole infuocate che vede protagonisti una squadra di ex fondisti. Subito dopo ci sarà il via previsto per le ore 20. In poco più di mezzora e circa 1h15 minuti arriveranno i vincitori e si scoprirà chi saranno gli eredi di Nicola Morandini e Antonella Confortola per il tracciato di 30 km e Pavel Ondrasek e Kamila Knopova per il percorso di 15, trionfatori la scorsa edizione. Su ciascuno dei tracciati è consentito esclusivamente l’avanzamento in stile diagonale classico. Alla fine della premiazione ci sarà ottimo cibo e musica per tutti, per concludere in bellezza una giornata all’insegna dello sport e della montagna.
Alpe di Siusi è pronta ad ospitare atleti, squadre e i tantissimi amanti del fondo che accorreranno per assistere alla gara. A disposizione nella splendida stazione sciistica ci sono oltre 60km di piste, 30km di sentieri che si snodano tra i boschi, percorsi per le ciaspolate e anelli di fondo. Alpe di Siusi fa parte del Dolomiti Nordicski, il carosello di sci nordico più grande d’Europa, in cui vi sono anche piste per i più piccoli e uno snowpark per la gioia dei ragazzi appassionati di acrobazie e freestyle.