Vino in Festa 2015 lungo la strada del Vino dell’Alto Adige

vinoinfestaPiù di un mese di appuntamenti, incontri, degustazioni e tour guidati alla scoperta del patrimonio vinicolo dell’Alto Adige. E’ Vino in Festa, il festival enogastronomico tra i più importanti d’Italia che, come ogni anno, si tiene lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige.

L’edizione 2015 inizia il 25 aprile e vede coinvolti 16 comuni della regione nei quali si va alla scoperta dell’arte, della cultura, delle tradizioni e dei sapori locali.

Il programma di Vino in Festa 2015 è ricchissimo e spazia dalle degustazioni alle visite in cantina, dalle passeggiate didattiche allo sport ed alla salute. L’inaugurazione è fissata per il 25 aprile ad Appiano: una ventina di produttori, tra cantine sociali, vignaioli, coltivatori biologici e spumantifici presentano, dalle ore 17 alle 22, i loro vini all’interno della residenza Lanserhaus.

Il 2 maggio spazio al Wineparty a Caldaro dove ci sono altri appuntamenti già fissati: il 19 ed il 23 dello stesso mese, giorni in cui, oltre alle degustazioni, si può prendere parte ad una visita guidate del Museo del Vino.

Altri eventi da non perdere sono il Simposio Internazionale del Gewürztraminer (14-16 maggio), alla sua decima edizione, l’attesissimo Festival del Gusto Alto Adige, in programma a Bolzano dal 29 al 31 maggio e l’edizione speciale del VinoSafari, all’insegna di vino e salute; in questa occasione si approfondiscono i temi legati all’impatto ambientale delle coltivazioni ed alla viticoltura biodinamica.

Il gran finale è previsto per il 6 giugno quando c’è la Notte delle Cantine: dalle 17 fino a mezzanotte tutte le cantine situate lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige aprono le porte ai visitatori e mettono a loro disposizione assaggi, concerti, incontri e le loro specialità vinicole.

Altri appuntamenti interessanti sono Vino & Artigianato (il 30 maggio a Cortina S.S.D.V.), Vino & Musica a Cortaccia (il 1° giugno), e Wine and Fashion a Nalles (5 giugno) con sfilata di moda e cena all’aperto. Infine, per chi vuol approfondire la conoscenza della Strada del Vino dell’Alto Adige può prendere parte ai seguenti appuntamenti: Gustare vini e ambiente a Salorno (il 2 giugno), Il Lagrein al passo col tempo (il 4 giugno a Ora) e Vino & Gusto ad Andriano (il 5 giugno).

Per partecipare a Vino in Festa 2015 segnaliamo qui le migliori località turistiche dell’Alto Adige.