Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige

Informazioni utili per visitare i mercatini di Natale più belli d'Italia




Nelle settimane che precedono le festività natalizie, generalmente dalla fine di Novembre fino alla Vigilia, i centri storici di molte città e paesini di montagna vengono invasi dalle romantiche e festose atmosfere che contraddistinguono i mercatini di Natale. Una tradizione che affonda le proprie radici in Germania in un passato ormai lontano, quando le classiche fiere invernali iniziarono a specializzarsi nella vendita di prodotti artigianali e alimentari rivisitati in chiave natalizia.

Negli ultimi decenni i mercatini di Natale si sono evoluti per incontrare e soddisfare al meglio i gusti e le esigenze della clientela diventando, in alcuni casi, delle vere e proprie attrazioni turistiche di livello internazionale. I mercatini organizzati in Italia sono più di 400, dislocati lungo tutto lo Stivale, ma i più romantici e fedeli alla tradizione sono sicuramente quelli allestiti presso alcune località turistiche del Trentino Alto Adige come Bolzano, Merano, Bressanone e Trento, i quali ripropongono fedelmente la calda atmosfera che caratterizza i christmas market di Svizzera, Germania e Austria.

Ogni anno, nei giorni che precedono le festività natalizie, le vie e le piazze di questi centri turistici di montagna vengono invase da Presepi considerati vere e proprie opere d'arte, Alberi luccicanti, centinaia di bancarelle e casette di legno che offrono l'occasione di ammirare ed acquistare ogni sorta di idea regalo: addobbi di pregio, prodotti di artigianato e vestiario invernale come sciarpe, guanti e cappellini fatti rigorosamente a mano. Largo spazio è riservato all'enogastronomia della zona, per l'occasione rivisitata in chiave natalizia, come: dolci di ogni genere e biscotti dalle forme originali.

A scaldare l'atmosfera dei mercatini di Natale più belli d'Italia, oltre all'immancabile Vin Brulè, ci pensano le bande musicali che suonano le musiche natalizie più tipiche e le rappresentazioni folkloristiche con personaggi in costume che traggono ispirazione della tradizioni regionali.

Condividi questa pagina con i tuoi amici e clicca sul tasto "Mi piace" per rimanere sempre aggiornato sulle gite in pullman ai mercatini di Natale e le offerte per settimane bianche in Trentino o in altre stazioni sciistiche d'Italia.

Seguici su Facebook »


I mercatini di Natale più belli e caratteristici d'Italia

Bozner Christkindlmarkt

BOLZANO

Tipicamente tirolese, il Christkindlmarkt conferisce alle vie e alle piazze del centro storico di Bolzano un'atmosfera fiabesca e romantica. Con i suoi 23 anni di attività è il mercatino di Natale più antico d'Italia.

Mercatino a Bolzano »

Mercatino di Natale a Merano

MERANO

Il mercatino di Natale si svolge in Passeggiata Lungo Passirio dove vengono installate oltre 80 casette di legno che propongono idee regalo originali e tutte le prelibatezze gastronomiche tipiche dell'Alto Adige.

Mercatino a Merano »

Mercatini di Natale a Bressanone

BRESSANONE

I mercatini di Natale di Bressanone sono tra i più fedeli alla tradizione tirolese. Immersi in un'atmosfera magica potrete visitare le suggestive vie del centro storico animate da bande musicali e artisti di strada.

Mercatino a Bressanone »

Elenco delle località invernali più apprezzate d'Italia: