La Regione è una tra le mete preferite per gli appassionati dello sci e di altri sports invernali che
intendono trascorrere settimane bianche o weekend sulla neve all'insegna del divertimento.
L'offerta ricettiva delle stazioni invernali del Veneto è molto ampia e in grado di soddisfare
ogni tipo di esigenza.
Trovare e prenotare un hotel nella località che più vi interessa è oggi
estremamente facile ed immediato. SciareinItalia.it in collaborazione con Booking.com,
leader nel settore delle prenotazioni online di alberghi in tutto il mondo, vi dà la possibilità
di scegliere tra decine di hotel di lusso, alberghi economici e B&B situati nelle località sciistiche del Veneto.
Sfruttando il box di ricerca di Booking.com presente su questa pagina, avrete a disposizione un'ampia scelta
di proposte per dormire nella località di vostro interesse avendo la garanzia di ottenere
sempre la "Miglior Tariffa Garantita".
Potete inserire le date del vostro soggiorno nel box di ricerca presente in questa pagina
e verificare immediatamente la disponibilità
di camere libere in tutti gli alberghi proposti, sfruttando le migliori promozioni presenti sul mercato
in questo preciso momento. Prima si prenota, più si risparmia!
Prenotando online un hotel tramite Booking.com non vi sarà
richiesto di anticipare alcuna caparra. Pagherete l'intero ammontare del vostro soggiorno
direttamente alla reception dell'hotel, in contanti o con carta di credito.
Sfruttando lo stesso servizio e personalizzando la ricerca, è possibile trovare e prenotare anche appartamenti in affitto
e case vacanze situate nelle migliori località sciistiche in Veneto.
La Regione vanta alcune tra le stazioni sciistiche più mondane e prestigiose d'Italia,
tutte incluse nel grande comprensorio Dolomiti Superski, considerato il più vasto ed importante d'Europa.
Cortina d'Ampezzo, Arabba-Marmolada, Monte Civetta, Altopiano di Asiago, Sappada sono solo alcuni esempi di località dove
gli amanti della neve possono scatenarsi da fine novembre a metà aprile, unendo il divertimento delle piste con il
relax delle passeggiate sulla neve. Nel complesso
è possibile sciare su oltre 450 chilometri di piste da discesa, servite da oltre 150 impianti di risalita,
e 350 chilometri di tracciati attrezzati per lo sci di fondo.
Una settimana bianca in Veneto
è anche l'occasione per scoprire e ammirare le bellezze naturali di questa regione, caratterizzata nella parte settentrionale dalle
Dolomiti che con le loro imponenti pareti rocciose dominano il paesaggio e regalano panorami mozzafiato.
Tutte le località invernali del Veneto sono attrezzate per consentire una vacanza sulla neve indimenticabile anche per i turisti
più esigenti. Ampia la possibilità di praticare sports indoor o all'aperto, organizzare escursioni in compagnia
di guide locali alla scoperta della natura incontaminata dei parchi naturali della Regione (Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e Parco Naturale
Regionale delle Dolomiti D'Ampezzo) o imparare a muovere i primi passi
sulla neve seguiti dai maestri qualificati delle scuole di sci.
REGIONE | LOCALITÀ | DISCESA | ![]() |
![]() |
![]() |
FONDO | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alleghe - Civetta Ski | Belluno | 26 km | n.d. | n.d. | n.d. | No | - | - | - | Si |
Arabba | Belluno | 62 km | 33 | 23 | 4 | 20 km | 1 | 1 | 1 | Si |
Asiago - Asiago 7 Comuni | Vicenza | 46 km | n.d. | n.d. | n.d. | 45 km | 2 | 1 | 2 | Si |
Auronzo di Cadore | Belluno | 16 km | 4 | 2 | 1 | 25 km | 1 | 1 | 0 | Si |
Cortina d'Ampezzo | Belluno | 115 km | 38 | 22 | 10 | 70 km | 2 | 5 | 1 | Si |
Enego - Asiago 7 Comuni | Vicenza | 15 km | n.d. | n.d. | n.d. | 100 km | 2 | 1 | 2 | Si |
Falcade | Belluno | 30 km | 8 | 7 | 1 | 15 km | 1 | 1 | 1 | Si |
Gallio - Asiago 7 Comuni | Vicenza | 21 km | 2 | 10 | 5 | 150 km | 1 | 1 | 4 | Si |
Lessinia Bosco Chiesa Nuova | Verona | No | - | - | - | 24 km | 3 | 1 | 2 | Si |
Lusiana - Asiago 7 Comuni | Vicenza | No | - | - | - | 64 km | 7 | 2 | 1 | Si |
Misurina | Belluno | 10 km | 2 | 2 | 0 | 27 km | 1 | 1 | 1 | No |
Recoaro | Vicenza | No | - | - | - | 27 km | 1 | 1 | 2 | No |
Roana - Asiago 7 Comuni | Vicenza | 26 km | 3 | 4 | 6 | 40 km | 2 | 1 | 1 | No |
Rotzo - Asiago 7 Comuni | Vicenza | No | - | - | - | 100 km | 2 | 1 | 2 | No |
Sappada | Belluno | 25 km | 10 | 13 | 3 | 15 km | 1 | 1 | 1 | Si |
Selva di Cadore | Belluno | 16 km | n.d. | n.d. | n.d. | 51 km | 1 | 1 | 0 | Si |
S. Vito di Cadore | Belluno | 20 km | 3 | 4 | 1 | 8 km | 1 | 1 | 0 | Si |
Zoldo Alto - Civetta Ski | Belluno | 21 km | n.d. | n.d. | n.d. | 25 km | 2 | 4 | 0 | Si |
Tipicamente tirolese, il Christkindlmarkt
conferisce alle vie e alle piazze del centro storico di Bolzano
un'atmosfera fiabesca e romantica. Con i suoi 23 anni di attività
è il mercatino di Natale più antico d'Italia.
Scopri il Mercatino di Natale a Bolzano »
Il mercatino di Natale si svolge in
Passeggiata Lungo Passirio dove vengono installate oltre
80 casette di legno che propongono idee regalo originali e
tutte le prelibatezze gastronomiche tipiche dell'Alto Adige.
Scopri il Mercatino di Natale a Merano »
I mercatini di Natale di Bressanone sono tra i più
fedeli alla tradizione tirolese. Immersi in un'atmosfera magica potrete visitare
le suggestive vie del centro storico animate da bande musicali e artisti di strada.
Scopri il Mercatino di Natale a Bressanone »