Scopri Cervinia Ski, la grande skiarea della Valtournenche! In questa pagina troverai molte informazioni utili sui prezzi degli skipass per la stagione 2024/2025, la mappa delle piste sci e degli impianti sciistici, le previsioni meteo con il bollettino neve e le webcam, molte offerte hotel per weekend sulla neve o una settimana bianca a Cervinia.
Stazione Sciistica di Cervinia
Le piste da sci di Cervinia
Mappa Piste Cervinia Ski
Skipass Cervinia Stagione 2024/2025
Dove dormire per sciare a Cervinia
Apertura Impianti Sciistici e Funivie
Previsioni Meteo e Situazione Neve
Settimana Bianca a Cervinia
Noleggio sci e attrezzatura per sciare
Sciare a Cervinia è un'esperienza unica che attrae appassionati di sport invernali da tutto il mondo.
Situata in Valle d'Aosta, a 2.050 metri di altitudine, questa località invernale offre un
comprensorio sciistico tra i più vasti e suggestivi delle Alpi.
La skiarea di Cervinia garantisce divertimento e
sfide per sciatori di ogni livello, dai principianti agli esperti.
Le piste da sci di Cervinia sono conosciute per la loro varietà e qualità.
Gli sciatori possono godere di discese ampie e ben curate, immerse in un paesaggio mozzafiato.
La presenza del ghiacciaio Plateau Rosa permette la pratica dello sci anche fuori stagione,
rendendo la località una delle poche in Europa dove è possibile sciare tutto l'anno.
La connessione con il comprensorio svizzero di Zermatt attraverso
funivie e moderni impianti di risalita amplia ulteriormente
le possibilità per gli appassionati, offrendo uno dei percorsi più lunghi al mondo:
dalla cima del Piccolo Cervino fino a Valtournenche.
Cervinia non è solo sci alpino;
infatti, gli amanti dello snowboard troveranno numerosi snowpark attrezzati dove
esprimere la propria creatività. Inoltre, le infrastrutture moderne e efficienti
garantiscono tempi di attesa ridotti agli impianti di risalita, permettendo agli
sciatori di dedicare più tempo sulle piste.
Oltre allo sport,
Cervinia offre una vivace vita notturna e una vasta gamma di ristoranti e locali dove
assaporare la cucina tipica valdostana. Dopo una giornata sulla neve, è possibile
rilassarsi in uno dei tanti centri benessere presenti nella zona.
In definitiva, sciare a Cervinia rappresenta un'opportunità imperdibile per chiunque desideri
combinare sport, natura ed enogastronomia in un'unica esperienza indimenticabile.
Che siate sciatori esperti o principianti alla ricerca delle prime avventure sulla neve,
questa stazione sciistica della Valle d'Aosta saprà conquistarvi con il suo fascino senza tempo.
Via Guido Rey 17
Tel. +39 0166.949136
Email: cervinia@turismo.vda.it
Le piste da sci di Cervinia offrono un'esperienza unica, combinando vasti spazi aperti,
panorami mozzafiato e una varietà di percorsi adatti a tutti i livelli di abilità.
Con oltre 150 chilometri di piste disponibili, la skiarea di Cervinia
è parte del più ampio comprensorio sciistico "Cervino Ski Paradise", che
consente di sciare con un unico skipass su un carosello ininterrotto di piste e impianti, che vanno da Breuil-Cervinia Valtournenche
a Zermatt: 12.500 metri di dislivello senza mai togliere gli sci. Una segnaletica lungo i vari tracciati racconta
il percorso di questo "ski safari", indicando i luoghi dove meglio ammirare il panorama, tra i più belli di tutte le Alpi.
Questo permette agli sciatori di esplorare un'ampia gamma di discese senza mai ripetere lo stesso percorso.
Le piste sono generalmente ben curate e offrono condizioni eccellenti per lo sci
grazie all'altitudine elevata della località, che garantisce neve abbondante e di
qualità durante tutta la stagione invernale.
Per i principianti,
la skiarea di Cervinia offre numerose piste blu che consentono un apprendimento progressivo
e sicuro. Gli ampi spazi aperti e le pendenze dolci sono ideali per chi è alle prime armi o
per chi desidera perfezionare la propria tecnica senza incontrare ostacoli troppo impegnativi.
Gli sciatori di livello intermedio possono avventurarsi su una varietà di piste rosse,
che offrono un buon mix tra sfida e divertimento.
Per gli sciatori esperti in cerca di emozioni forti, le piste nere rappresentano una sfida interessante
con discese ripide e tecniche.
Gli appassionati dello sci fuoripista troveranno numerose opportunità
per mettere alla prova le loro abilità in aree meno battute mentre gli snowboarder
più scatenati si potranno divertire all'interno del IndianPark, uno snowpark considerato
tra i più moderni e attrezzati della Valle d'Aosta.
Per chi ama lo sci nordico, Cervinia permette di sciare su un anello di
3 chilometri adatto a tutti. Altre piste da fondo, per un totale di 10 chilometri, sono situate nel
vicino comune di Valtournenche (1.620 m.s.l.m.).
Mappa piste ski-area Cervinia (.Pdf) by cervinia.it
Cervinia Ski è un comprensorio sciistico che vanta
piste di ogni difficoltè, sia da discesa che per lo sci di fondo.
Da quelle facili per principianti alle nere riservate agli sciatori
più esperti, troverai sicuramente tante piste che si adattano alle tue esigenze.
Piste da discesa: 103 km
Facili: 11
Medie: 28
Difficili: 6
Pista per lo sci di fondo: 3 km
Facili: 1
In sintesi, le piste da sci di Cervinia rispondono alle esigenze di ogni sciatore,
offrendo un mix perfetto tra bellezza naturale e infrastrutture moderne.
Che siate principianti o esperti, sciare a Cervinia sarà indimenticabile.
Condividi questa pagina con i tuoi amici e clicca sul tasto "Mi piace"
per rimanere sempre aggiornato sulle offerte per sciare a Cervinia e
nelle migliori stazioni sciistiche d'Italia.
Un elemento cruciale da considerare per chi desidera trascorrere una vacanza sugli sci in questa
località è il costo dello skipass.
Ma quanto costa sciare a Cervinia? I prezzi degli skipass a Cervinia variano a seconda della stagione,
della durata e dell'accesso alle aree sciistiche.
Durante l'alta stagione, che generalmente coincide con le festività natalizie e i periodi di maggiore
afflusso turistico come Carnevale e Pasqua (ideali per una settimana bianca), i prezzi tendono ad essere
più elevati rispetto alla bassa stagione.
Per la stagione invernale 2024/2025, un adulto può aspettarsi di pagare circa 60-70 euro per uno skipass giornaliero
valido per l'intera area di Breuil-Cervinia Valtournenche. Chi desidera esplorare anche le piste svizzere di Zermatt
può optare per lo skipass internazionale "Cervino Ski Paradise", che ha un costo superiore ma
offre l'accesso a un comprensorio ancora più ampio.
PREZZI SKIPASS CERVINIA MATTUTINO/POMERIDIANO: Adulto da 49€ - Senior da 43€ - Young da 39€ - Junior da 34€
PREZZI SKIPASS CERVINIA GIORNALIERO: Adulto da 61€ - Senior da 53,50€ - Young da 49€ - Junior da 42,50€
PREZZI SKIPASS CERVINIA PLURIGIORNALIERO: Adulto da 117€ - Senior da 103€ - Young da 93,50€ - Junior da 82€
Qui puoi consultare il listino completo.
La Cervino S.p.A., soscietà che gestisce gli impianti di risalita ha creato uno
ski safari davvero unico in tutto l'arco alpino, con la particolarità di poter sciare non solo in un grande
comprensorio internazionale, ma anche nelle "piccole" stazioni della Valle del Cervino, per apprezzare anche
le eccellenze di questi luoghi. Gli skipass stagionali consentono diverse scelte di località: dal classico
"internazionale", che permette la libera circolazione sugli impianti di Cervinia-Valtournenche e Zermatt,
oltre che di Chamois e Torgnon, a quelli "solo" nazionali come lo skipass titolato "Cervinia-Valtournenche-Chamois-Torgnon"
o "Valtournenche-Chamois-Torgnon" o, altra proposta, "Chamois-Torgnon".
Sono disponibili anche opzioni più convenienti per chi pianifica soggiorni prolungati.
Ad esempio, uno skipass settimanale per l'intera area italiana costa intorno ai 300-350 euro.
Per i giovani e i senior sono previste tariffe ridotte, mentre i bambini fino a otto anni possono
generalmente sciare gratuitamente se accompagnati da un adulto pagante.
Inoltre, la stazione sciistica di Cervinia offre varie promozioni e pacchetti speciali durante
la stagione sciistica, tra cui sconti per gruppi e famiglie o offerte legate all'acquisto anticipato online.
In conclusione, sciare a Cervinia rappresenta un'esperienza straordinaria che combina natura, sport e relax.
Sebbene i costi degli skipass possano variare in base a diversi fattori, pianificando con attenzione
è possibile trovare soluzioni adatte a ogni tipo di budget.
Se state pianificando un weekend per sciare a Cervinia, la scelta dell'alloggio giusto può fare
la differenza tra un soggiorno piacevole e uno indimenticabile. Ecco alcune opzioni su dove dormire
per godere al massimo della vostra esperienza sciistica.
Tra le prime scelte vi sono gli hotel di lusso, che offrono comfort e servizi eccezionali,
pensati per accontentare anche gli sciatori più esigenti. Il "Breuil" è uno degli hotel più
iconici della zona, con accesso diretto alle piste e un centro benessere che offre trattamenti
rilassanti dopo una giornata sugli sci. Anche l'Hotel Hermitage Relais & Châteaux è molto
apprezzato per il suo ambiente raffinato e l'eccellente cucina gourmet.
Per coloro che cercano soluzioni più economiche ma comunque confortevoli, ci sono numerosi
bed & breakfast e alberghi 3 stelle a conduzione famigliare che offrono un'ospitalità più genuina.
Il B&B "La Cresta Chalet" è noto per il suo ambiente accogliente e le viste mozzafiato sulle montagne
circostanti. Un’altra opzione conveniente è la "Pensione Genzianella", che offre camere semplici ma
curate e una colazione abbondante per iniziare al meglio la giornata sulla neve.
Se viaggiate in gruppo o in famiglia, potreste considerare l'affitto di appartamenti o chalet.
Gli chalet offrono spazi ampi e la possibilità di vivere un'esperienza più autonoma. "Chalet Etoile"
propone diverse soluzioni adatte a gruppi di varie dimensioni, con cucine attrezzate e accesso facile
agli impianti di risalita.
In definitiva, che siate alla ricerca di lusso o di un soggiorno più economico,
Cervinia offre una vasta sceta di alloggi adatti a ogni esigenza. Assicuratevi di prenotare con anticipo
per garantirvi la migliore sistemazione possibile durante la vostra vacanza sulla neve.
L'apertura degli impianti sciistici e delle funivie a Cervinia segna l'inizio della stagione invernale,
un momento tanto atteso dai turisti e dagli abitanti locali.
La stagione sciistica di Cervinia generalmente
inizia verso la fine di ottobre e si estende fino a maggio, grazie alla favorevole altitudine che garantisce
neve di qualità per un periodo prolungato. Gli impianti di risalita all'avanguardia permettono un accesso
rapido e sicuro alle vette, riducendo al minimo i tempi di attesa.
Tra le principali attrazioni vi è la funivia del Plateau Rosà, che porta gli sciatori a oltre 3.500 metri d'altitudine,
offrendo una vista spettacolare sulle montagne circostanti.
L'apertura degli impianti è sempre accompagnata da un'attenta gestione della sicurezza sulle piste.
Le autorità locali lavorano costantemente per garantire condizioni ottimali attraverso il monitoraggio
continuo delle condizioni meteorologiche e l'impiego delle ultime tecnologie nella preparazione delle piste.
Tel. +39 0166.944311
Per pianificare al meglio una giornata sulle piste, è fondamentale consultare il meteo e il bollettino neve della località. Le previsioni meteo per Cervinia sono un aspetto cruciale per chiunque desideri sciare in sicurezza. Durante i mesi invernali, le condizioni atmosferiche possono variare rapidamente. Oggi, grazie ai numerosi servizi meteorologici disponibili online, è possibile ottenere aggiornamenti in tempo reale su temperature, venti e precipitazioni previste.
È consigliabile consultare queste informazioni prima di partire per la stazione sciistica,
per essere preparati a eventuali cambiamenti climatici.
Il bollettino neve di Cervinia fornisce dettagli essenziali sulla qualità e sulla quantità
del manto nevoso presente sulle piste. Questo include informazioni sulla profondità della neve
fresca caduta nelle ultime 24 ore, lo stato di innevamento delle piste e l'apertura degli impianti di risalita.
Tali dati sono particolarmente utili per scegliere le piste più adatte al proprio livello di abilità
e per evitare eventuali chiusure dovute a condizioni neve non ottimali. Inoltre, il bollettino neve Cervnia
può segnalare rischi valanghe o avvisare su condizioni potenzialmente pericolose come ghiaccio o
vento forte in quota.
Gli sciatori devono tenere conto di queste indicazioni per garantire
la propria sicurezza e quella degli altri. In sintesi, controllare regolarmente il meteo e
il bollettino neve di Cervinia permette agli appassionati di sciare con tranquillità, godendo
al massimo dell'esperienza offerta da questa splendida stazione sciistica.
La "Settimana Bianca a Cervinia" rappresenta un'esperienza imperdibile per gli appassionati di sci
e di sport invernali. Durante la settimana bianca, gli sciatori possono godere di oltre
150 chilometri di piste perfettamente preparate che si estendono fino a Zermatt, in Svizzera.
La varietà dei tracciati permette sia ai principianti che agli esperti di trovare il percorso
ideale per le proprie capacità. Oltre allo sci alpino, Cervinia offre numerose attività
alternative come lo snowboard, lo sci di fondo e le escursioni con le ciaspole. Gli amanti
dell'avventura possono cimentarsi nell'heliski o provare il divertimento del freestyle nel
snow park attrezzato.
Per chi cerca relax e comfort dopo una giornata sulle piste,
la cittadina offre una vasta scelta di ristoranti e bar dove assaporare la cucina locale
valdostana. Da non perdere sono le specialità come la fonduta e la polenta concia.
Numerosi sono anche gli hotel e i centri benessere che propongono servizi rigeneranti
per ricaricare le energie.
In conclusione, una Settimana Bianca a Cervinia è
l'occasione perfetta per combinare sport e relax in uno scenario naturale unico.
Che siate appassionati sciatori o semplicemente amanti della montagna d'inverno,
questa destinazione saprà conquistarvi con il suo fascino senza tempo.
La stazione sciistica di Cervinia è attrezzata per consentire ai tanti turisti invernali di vivere
una settimana bianca a 360° con la possibilità di praticare diverse attività
sportive come: pattinaggio su ghiaccio,
rilassanti escursioni con le ciaspole, arrampicata su cascate di ghiaccio e freeride.
Grande attenzione è stata dedicata al divertimento dei
più piccoli con piste baby e aree giochi a loro dedicate.
Dopo una giornata passata sulla neve, arriva il momento di andare alla scoperta della gastronomia valdostana nei tanti
ristoranti tipici di Cervinia, incontrarsi con gli amici per un après-ski oppure
"vivere la notte" in uno dei numerosi pubs e alla discoteca Etoile.
Uno degli aspetti fondamentali da considerare quando si pianifica una vacanza sulla neve è il
noleggio di sci e attrezzatura. A Cervinia, i turisti troveranno numerose opzioni che offrono
qualità e convenienza.
I negozi di noleggio a Cervinia sono rinomati per la loro professionalità
e la vasta gamma di attrezzature disponibili. Che si tratti di sci, snowboard, scarponi o caschi,
gli sciatori possono scegliere tra un'ampia selezione di articoli adatti sia ai principianti che
agli esperti. Molti punti vendita propongono anche attrezzature all'avanguardia e modelli delle
ultime collezioni per chi desidera un'esperienza ancora più esclusiva sulle piste.
Uno dei vantaggi principali del noleggio sci a Cervinia è la possibilità di ricevere
consigli personalizzati da parte del personale esperto. Gli addetti al noleggio sono
generalmente ben informati sulle condizioni delle piste e possono suggerire l'attrezzatura
più adatta alle esigenze individuali dei clienti. Questo servizio aiuta gli sciatori a
godere al massimo della loro esperienza sulle piste. Inoltre, il processo di noleggio è
reso semplice e accessibile grazie alla possibilità di prenotare online.
Molti negozi
offrono sconti per le prenotazioni anticipate e pacchetti che includono tutto il necessario
per una giornata sugli sci, rendendo l'organizzazione della vacanza ancora più agevole.
Per coloro che desiderano perfezionare le proprie abilità sugli sci o imparare a muovere i primi passi sulla neve,
Cervinia offre molte di scuole di sci di alta qualità. I maestri esperti sono sempre pronti
a guidarti passo dopo passo, indipendentemente dal tuo livello di capacità. Che tu stia imparando per la prima volta
o desideri perfezionare le tue tecniche, queste scuole sci ti offrono l'opportunità
di migliorare lezione dopo lezione e divertirti sulla neve sempre di p&iugrave; e in completa sicurezza.
Per informazioni su come segnalare la tua attività su questa pagina scrivi
a info@sciareinitalia.it
Condividi questa pagina con i tuoi amici e clicca sul tasto "Mi piace" per rimanere sempre aggiornato sulle offerte per sciare a Cervinia e nelle migliori stazioni sciistiche d'Italia.