La Valle d'Aosta è una regione meravigliosa, una piccola perla dal grande fascino incastonata
fra le più elevate cime d'Europa: il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino, il Gran Paradiso.
Sui pendii di queste imponenti montagne si diramano centinaia di chilometri di piste suddivise in grandi comprensori siistici,
alcuni collegati in quota con le ski-area oltreconfine in Francia e Svizzera. Con un offerta così ampia,
in grado di accontentare anche gli sciatori più esigenti, non stupisce che sempre più turisti
scelgano la Valle d'Aosta per la loro settimana bianca.
Trascorrere una vacanza sulla neve in Valle d'Aosta significa rigenerare corpo e mente immersi in una natura incontaminata,
la Regione saprà conquistarti per le innumerevoli attrattive di carattere ludico, storico ed artistico.
Regalati una settimana bianca da sogno sfruttando le imperdibili offerte proposte da Booking.com,
il leader mondiale per la prenotazioni di hotel in tutto il mondo.
Avrai modo di scegliere tra decine di sistemazioni in alberghi di varia categoria, con la garanzia di ottenere sempre la
"Miglior Tariffa Garantita".
Puoi inserire la destinazione e le date della tua prossima settimana bianca in Valle d'Aosta e verificare immediatamente la disponibilità
di camere libere in tutti gli hotel proposti, sfruttando le migliori offerte presenti sul mercato
in questo preciso momento. Prima prenoti, più risparmi! Prenotando online un albergo tramite Booking.com non ti sarà
richiesto nessun anticipo.
Pagherai l'intero ammontare del soggiorno direttamente alla reception dell'hotel, in contanti o con carta di credito.
Sfruttando il box "Cerca hotel" presente in questa pagina e personalizzando la ricerca potrai anche trovare e
prenotare appartamenti in affitto
e case vacanze situate nelle
migliori località sciistiche della Valle d'Aosta.
Condividi questa pagina con i tuoi amici e clicca sul tasto "Mi piace"
per rimanere sempre aggiornato sulle offerte per settimane bianche in Valle d'Aosta
e nelle migliori stazioni sciistiche d'Italia.
La Valle d'Aosta è circondata dalle montagne più alte d'Europa ed è
costituita da una ampia valle centrale dalla quale si diramano 13 vallate minori.
La Valle di Gressoney è la prima che si incontra entrando in Valle d'Aosta dal Piemonte,
qui ci si può divertire nelle ski-area di
Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité comprese nel grande comprensorio Monterosa Ski
che con i suoi 180 km di piste include anche i tracciati della vicina
Champoluc,
in Valle d'Ayas, e della stazione piemontese di Alagna.
Mete ideali per una settimana bianca in Valle d'Aosta sono anche
Torgnon,
comprensorio sciistico piuttosto vasto che offre belle piste da discesa e per lo sci di fondo, ideali per ogni livello
di abilità, e
Cervinia,
una delle stazioni sciistiche più famose d'Italia, sia per la qualità dei servizi offerti,
sia per la vita mondana che la caratterizza. L'enorme comprensorio di Breuil-Cervinia è collegato
con le piste svizzere di Zermatt e quelle in Valtournenche; gli impianti salgono fino ai 3.480 metri di quota
del Plateau Rosà dove si può praticare lo sci anche in estate.
Nel cuore della Valle d'Aosta si trova
Pila,
le cui piste sono facilmente raggiungibili anche dal centro di Aosta grazie alla moderna funivia.
La stazione sciistica è un "balcone naturale" su tutta la catena delle Alpi,
qui ci si può divertire per chilometri ammirando panorami mozzafiato oppure esibirsi in spericolate evoluzioni
all'interno del grande snowpark: una vero paradiso per gli appassionati della tavola.
Tra le stazioni sciistiche della Valle d'Aosta preferite da italiani e stranieri per trascorrere
divertenti settimane bianche figura anche
Courmayeur,
nota località turistica situata ai piedi del Monte Bianco che propone un'offerta di divertimento, relax e natura senza eguali.
Gli amanti degli sport invernali hanno a disposizione un'ampia scelta di attività, dall'eliski in alta quota allo sci alpinismo,
dalle escursioni con le racchette da neve allo sci di fondo. E dopo tanta fatica perchè non rilassarsi nelle
piscine di acqua calda delle terme di Pré-Saint-Didier? Da non perdere, per chi trascorre una
settimana bianca in Valle d'Aosta, la salita al Monte Bianco con la moderna funivia SkyWay che
porta i turisti fino alla terrazza panoramica di Punta Helbronner a 3.462 m.s.l.m. La vista è spettacolare!
Ultima in elenco ma non certo per importanza segnaliamo
La Thuile,
stazione sciistica che fa parte di un comprensorio internazionale che, insieme alla località francese
La Rosière, offre oltre 150 km di piste accessibili con un unico skipass valido sui due versanti.
La possibilità di praticare l'eliski sui ghiacciai del Rutor e del Miravidi e vari anelli per lo sci nordico
completano l'offerta invernale di questa zona.
Una settimana bianca in Valle d'Aosta è anche l'occasione ideale per scoprire il ricco
patrimonio storico e naturale che caratterizza la Regione: oltre 100 castelli medievali e fortezze,
chiese romaniche e barocche, l'area archeologica di epoca romana ad Aosta, il parco naturale del Monte Avic e
il Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Condividi questa pagina con i tuoi amici e clicca sul tasto "Mi piace"
per rimanere sempre aggiornato sulle offerte per settimane bianche in Valle d'Aosta
e nelle migliori stazioni sciistiche d'Italia.