Non perdete le numerose offerte per una vacanza estiva 2023 in montagna proposte da Booking.com,
il leader mondiale per la prenotazioni di hotel in tutto il mondo. Avrete l'opportunità di scegliere
tra decine di sistemazioni in alberghi per tutti i gusti e le tasche, con la garanzia di ottenere sempre la
"Miglior Tariffa Garantita".
Basta inserire la destinazione e il periodo preciso del vostro soggiorno estivo e verificare immediatamente la
disponibilità di camere libere in tutti gli alberghi proposti. Il risultato vi mostrerà
le migliori offerte presenti sul mercato in questo preciso momento. Prenotando online un hotel
attraverso Booking.com non sarà necessario alcun anticipo. Pagherete l'intero ammontare della vostra vacanza
direttamente alla reception della struttura scelta.
Negli ultimi anni sono sempre di più i turisti che scelgono la montagna per le loro vacanze estive. Anche in estate infatti la montagna offre numerose opportunità di divertimento e relax, dalle lunghe passeggiate alle tante discipline sportive che si possono praticare all'aria aperta. Inoltre le offerte e le promozioni proposte dalle strutture ricettive rappresentano un ulteriore incentivo che spinge i turisti a trascorrere una parte delle vacanze estive in montagna. Sono tanti gli sconti a disposizione: agevolazioni per senior e studenti, promozioni speciali per famiglie e per chi soggiorna almeno una settimana.
Sono tantissimi i buoni motivi per scegliere di passare le vacanze estive 2023 in alta quota. In
montagna, nei mesi che vanno da giugno ad agosto, si possono praticare tanti sport, ci si può
rilassare stando a contatto con la natura o negli impianti termali presenti in molte località turistiche,
si può fare il bagno nei laghi e partecipare agli eventi ed alle sagre che animano l'estate in montagna.
Lo sport è senza dubbio uno dei motivi principali che porta i turisti a scegliere la montagna
nei mesi estivi: trekking, escursionismo, arrampicata, nordic walking, canyoning, rafting, equitazione, mountain bike,
downhill, tiro con l'arco, golf, pesca sono solo alcune delle discipline praticabili.
In particolari condizioni climatiche e ambienti, raccolgono un grande consenso anche gli sport acquatici: i laghi ad
esempio si prestano benissimo al windsurf e al kitesurf; non bisogna dimenticare le discipline "classiche"
come il ciclismo, il calcio e lo sport indoor come il nuoto, il basket e il volley. I palazzetti sportivi attrezzati sono
infatti presenti in moltissime località di montagna e, in estate, sono sempre
a disposizione dei turisti.
Nei mesi estivi vi sono alcune località turistiche montuose dove è possibile sciare.
Lo sci estivo in Italia è molto amato, in particolare dalle famiglie, che trovano piste ben
organizzate e poco affollate, strutture ricettive accoglienti e paesaggi da sogno. Il Passo dello Stelvio è
l'unica località italiana dove si pratica esclusivamente lo sci estivo: la sua apertura è
fissata ogni anno per i primi giorni di giugno. Le piste si trovano ai quasi 3.500 metri di altitudine di Punta degli
Spiriti a cui si accede grazie ad una funivia che parte da Passo dello Stelvio. I 20km di tracciati sono
ideali soprattutto per chi muove i primi passi sulla neve, ma il comprensorio offre anche piste per sciatori di medio livello
ed esperti.
Facilmente raggiungibili dallo Stelvio sono i ghiacciai Presena e del Livrio, due punti di riferimento
per chi ama sciare in estate. Il primo, situato in località Passo del Tonale,
offre la possibilità di praticare lo sci durante tutti i mesi estivi: l'ottimo innevamento artificiale
si somma alle condizioni climatiche che rendono particolarmente affascinanti le piste del ghiacciaio Presena.
Tra i tracciati più interessanti spiccano la pista Paradiso e la Alpino.
Anche in Valle d'Aosta e Alto Adige è possibile praticare sci estivo. Sul Plateau Rosa, in località
Cervinia,
si scia da luglio a settembre; 20 km di piste ed un attrezzatissimo snowpark fanno la gioia di sciatori ed appassionati di
acrobazie. In Alto Adige si può sciare in estate in Val Senales: la valle dispone di circa 35km di piste che dagli oltre 3.200 metri
del ghiacciaio della valle scendono sino ai 2.000 metri di Maso Corto. Proprio da qui si raggiunge il ghiacciaio grazie ad una
funivia che in pochissimi minuti copre il dislivello. Le piste più belle in Val Senales sono la Schmugglerabfahrt e
quella da slittino: entrambe da non perdere.
Le vacanze in montagna in estate sono l'ideale per i più piccoli. Molte famiglie le preferiscono
al mare per poichè l'offerta turistica è di altissimo livello. I bambini amano i
parchi avventura:
se ne contano un centinaio sparso soltanto lungo tutto l'arco alpino italiano. Sono delle aree attrezzate che utilizzano il
bosco e la natura per creare divertimento: percorsi ad ostacoli, passaggi su funi e tronchi, liane e corde sono uno spasso
per i bimbi che possono giocare nel verde in tutta sicurezza.
Le opportunità di divertimento per i bambini e le loro famiglie sono davvero tante: in estate
le malghe e i rifugi si trasformano in fattorie eco-sostenibili dove si possono scoprire i segreti
dell'artigianato e della produzione delle specialità locali. Inoltre molti laghi sono balneabili, mentre i sentieri
e i percorsi nei boschi stimolano i sensi e la loro fantasia. Percorsi ciclabili, aree per il mini golf,
"zoo di montagna" e laboratori creativi completano la ricchissima offerta estiva per i più
piccoli nelle località di montagna. Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, vi sono
offerte e pacchetti vacanze pensati appositamente per loro. In questo modo si avranno
a disposizione servizi aggiuntivi ad un prezzo decisamente conveniente.
Il benessere e la cura del proprio corpo è un altro buon motivo per trascorrere l'estate 2023 in montagna. Non mancano i centri turistici che hanno a disposizione impianti termali dove ci si può rilassare e pensare alla propria salute: bagno turco, sauna, massaggi, terapie, percorsi benessere sono l'ideale per riprendersi dallo stress di un anno trascorso a lavoro. Oltre agli impianti termali, sono tanti gli hotel e le strutture ricettive che offrono aree Spa&Wellness dove lasciarsi coccolare. Infine la cultura: musei, eventi musicali, sagre ed appuntamenti culinari sono il naturale completamento di un soggiorno estivo in montagna. Non resta altro da fare che prenotare le vacanze 2023 in estate in montagna approfittando delle numerose offerte e promozioni di alberghi, garnì e rifugi.