Offerte per sciare a Cortina d'Ampezzo: in questa pagina troverai promozioni e sconti per gli skipass stagione 2022/2023, offerte hotel per weekend sulla neve o una settimana bianca a Cortina d'Ampezzo, informazioni su piste da discesa, snowpark, piste per sci di fondo, parchi gioco e aree attrezzate per il divertimento dei bambini.
Conosciuta come la "Regina delle Dolomiti", Cortina d'Ampezzo è
una delle stazioni sciistiche più complete d'Italia e
rappresenta la meta ideale per una settimana bianca di divertimento a 360° per tutta la famiglia.
Famosa per la sua mondanità Cortina
fa dell'accoglienza uno dei suoi punti di forza offrendo un'ampia scelta di strutture ricettive di qualità
in grado di accontentare anche i turisti più esigenti. Il centro storico, ricco di negozi di articoli sportivi, antiquariato, boutiques,
e botteghe con prodotti d'artigianato locale, vanta anche numerosi ristoranti di prestigio e molti
locali notturni esclusivi frequentatissimi da personaggi famosi dello sport e dello spettacolo.
Cortina si conferma meta imperdibile per gli sportivi più appassionati che, oltre a
partecipare ad eventi di portata internazionale, potranno cimentarsi in prima persona con ogni genere gli
sport sulla neve e non solo, lungo piste e tracciati calcati spesso da atleti famosi in tutto il mondo.
Trovare e prenotare un hotel per la tua settimana bianca o un semplice weekend sulla neve è
estremamente facile ed immediato. SciareinItalia.it in collaborazione con Booking.com,
leader nel settore delle prenotazioni online di alberghi in tutto il mondo, ti dà la possibilità
di scegliere tra decine di hotel di lusso, residences, alberghi economici e B&B con la garanzia di ottenere
sempre la "Miglior Tariffa Garantita".
E' sufficiente inserire le date della tua prossima settimana bianca a Cortina d'Ampezzo per
scoprire le offerte più convenienti in questo momento. Prima si prenota, più si risparmia!
Inoltre prenotando online adesso un hotel
tramite Booking.com non ti sarà richiesto di anticipare alcuna caparra. Pagherai l'intero ammontare del soggiorno
direttamente alla reception dell'hotel, in contanti o con carta di credito.
Sfruttando lo stesso servizio e personalizzando la ricerca, è possibile trovare e prenotare anche appartamenti in affitto
e case vacanze situate a Cortina d'Ampezzo o nei comuni limitrofi.
Condividi questa pagina con i tuoi amici e clicca sul tasto "Mi piace"
per rimanere sempre aggiornato sulle offerte per settimane bianche a Cortina d'Ampezzo
e nelle migliori stazioni sciistiche d'Italia.
Per informazioni su come segnalare la tua attività su questa pagina scrivi a info@sciareinitalia.it
Cortina d'Ampezzo è la stazione sciistica più famosa e trendy d'Italia, considerata
da tutti un punto di riferimento per la qualità e la varietà delle piste, l'intensa vita notturna e l'ampia offerta delle
strutture ricettive.
La ski-area di Cortina d'Ampezzo, insieme alle piste di San Vito di Cadore e Auronzo-Misurina,
fa parte del Dolomiti Superski: il comprensorio sciistico più grande d'Europa.
Il carosello di Cortina d'Ampezzo
si suddivide in tre grandi skiaree: Cortina Cube (Cristallo, Faloria, Mietres), Tofana e Lagazuoi-5 Torri che insieme danno
la possibilità di sciare su un totale di oltre 115 chilometri di piste da
discesa con vari livelli di difficoltà (50% blu/verdi, 35% rosse, 15% nere), perfettamente innevate
per tutta la stagione grazie ai numerosi cannoni sparaneve che coprono la gran parte dei tracciati.
La prima grande area sciistica si sviluppa sui pendii
del Gruppo delle Tofane, il complesso più imponente tra tutte le montagne che si affacciano sulla splendida
conca di Cortina d'Ampezzo, dove nella parte bassa si snodano le piste più facili mentre in quota
ci sono i tracciati più impegnativi e panoramici come il Canalone e il famoso Schuss.
Con il percorso dello skitour Olympia, invece, ci si può
avventurare tra le indimenticabili piste delle gare olimpiche del 1956 che oggi ospitano la Coppa del Mondo
di sci femminile.
Il secondo polo di Cortina d'Ampezzo si sviluppa sul versante nord-est, sui ripidi
pendii dei monti Tondi, Faloria e Cristallo.
Qui le piste, servite da impianti di risalita che partono dal centro del paese e
dalla zona del Passo Tre Croci, sono per lo più di difficoltà
medio-alta, tra le quali spicca il tracciato estremo Forcella Staunies che
scende dal Monte Cristallo per oltre 2 km con una pendenza che
in alcuni tratti supera il 60%. In zona Mietres è presente anche una ski-area particolarmente adatta ai bambini che
dispone di numerose piste immerse nei boschi e di un percorso destinato esclusivamente alle discese con gli slittini,
ideali per una settimana bianca di svago per tutta la famiglia.
La terza ski-area di Cortina d'Ampezzo è rappresentata
dalla zona "Lagazuoi-Cinque Torri", collegata all'area Tofane da uno ski-bus gratuito.
Interamente percorribile con gli sci ai
piedi, questa zona offre un'enorme varietà di piste panoramiche con ampi dislivelli, immerse in paesaggi
indimenticabili.
Per gli appassionati di snowboard c'è
un grande snowpark situato in zona Socrepes e attrezzato con percorsi, salti e strutture di vario livello.
Il comprensorio sciistico di Cortina d'Ampezzo offre molte opportunità anche agli amanti
dello sci di fondo che hanno a disposizione oltre 70 chilometri di piste perfettamente preparate sia per la tecnica classica
che per lo skating. Oltre ai percorsi del centro fondo Fiames, un tracciato di circa 30 km si sviluppa nel fondovalle fino a Dobbiaco
mentre una pista di media difficoltà (10,4 km) si snoda in direzione Pian de Loa. Più in quota, a 1.800 metri, si sviluppa
il percorso del Passo Tre Croci di circa 10 chilometri.
Emblema delle storiche Olimpiadi del 1956, recentemente restaurato grazie ad importanti lavori che ne
hanno fatto una struttura coperta, lo Stadio Olimpico del Ghiaccio,
sia d'inverno che d'estate, ospita una pista
di pattinaggio aperta al pubblico, su cui è possibile prendere lezioni dai numerosi maestri a disposizione.
Sulla pista ghiacciata si svolgono, inoltre, attività agonistiche come il pattinaggio artistico e l'hockey, con il
relativo Campionato di serie A, di cui la squadra di Cortina d'Ampezzo è assoluta protagonista.
Condividi questa pagina con i tuoi amici e clicca sul tasto "Mi piace"
per rimanere sempre aggiornato sulle offerte per settimane bianche
nelle migliori stazioni sciistiche d'Italia.
Sciare sulle Dolomiti d'Ampezzo, tra alcune delle più entusiasmanti piste dell'intero arco alpino e
immersi in panorami mozzafiato, è possibile grazie allo skipass che permette di accedere a tutta l'area
del comprensorio di Cortina d'Ampezzo per un totale di 140 chilometri di piste
inserite all'interno di Dolomiti Superski.
Sono disponibili due
tipologie di skipass: lo skipass di valle che permette di sciare a prezzi scontati sulle piste di
Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, Auronzo/Misurina
(Listino Prezzi Skipass Cortina;
e il più completo Skipass Dolomiti Superski
valido in tutte le 12 ski-area del comprensorio per un totale di 1220 km di piste collegate da 450 impianti di risalita
(Listino Prezzi Skipass Dolomiti Superski).
Per entrambe le soluzioni è
possibile scegliere tra skipass di mezza giornata, giornaliero, plurigiornaliero fino a 21 giorni e stagionale
Previsti sconti su skipass per bambini, ragazzi, famiglie e seniors.
Alla stazione sciistica di Cortina d'Ampezzo la stagione invernale 2022/2023
va da fine novembre alla metà di aprile (condizioni della neve permettendo).
Molte offerte per una settimana bianca a Cortina includono pernottamento in hotel e skipass
per tutta la durata del soggiorno.
Condividi questa pagina con i tuoi amici e clicca sul tasto "Mi piace"
per rimanere sempre aggiornato sulle offerte per settimane bianche a Cortina d'Ampezzo
e nelle migliori stazioni sciistiche d'Italia.
Oltre alle numerosissime scuole di sci di Cortina che permettono ai bambini di muovere i primi passi sulla neve
presso campo scuola di Socrepes oppure sulle facili piste da sci - Baby Socrepes e Baby Guargnè - con pendenza
minima e giochi di gomma lungo il tracciato, i più piccoli si possono divertire anche all'interno del
grande palaghiaccio, del parco giochi Dolomiti Paradise attrezzato con solarium per le mamme
o presso lo Junior Park, un parco avventura con 14
percorsi di varia difficoltà, completamente protetti da reti, che portano da un albero all'altro attraverso scivoli, scalette,
piccoli ponti tibetani e carrucole.
Le Guide Alpine e naturalistiche di Cortina d'Ampezzo propongono, invece, percorsi speciali per i più piccini
che uniscono al piacere della neve quello della conoscenza. Obiettivo, imparare a distinguere i diversi alberi che crescono da secoli
nei boschi della conca d'Ampezzo, le tracce degli animali che la popolano e
apprendere nozioni base sul manto nevoso.
Da sempre terra di confine, Cortina d'Ampezzo racchiude in sé tutti i sapori del Veneto e del Tirolo.
Dalla cucina veneta provengono i piatti a base di polenta mentre dal Tirolo arrivano i famosi canederli,
polpette di pane tagliato a dadini e ripieno di speck e spinaci, e gli spaetzel: gnocchetti verdi conditi con panna e speck.
Queste e molte altre specialità tipiche locali possono essere
gustate nei moltissimi ristoranti e hotel presenti nel centro di Cortina d'Ampezzo
o direttamente in quota all'interno dei caratteristici rifugi che alla gastronomia locale
uniscono l'amore per la montagna e panorami mozzafiato.
Ad una offerta culinaria tanto vasta e gustosa si aggiungono poi le iniziative e i luoghi di Cortina d'Ampezzo
votati all'après-ski e alla vita notturna per una settimana bianca davvero indimenticabile. Il
Veneto è la terra del prosecco e dello spritz e quindi a Cortina d'Ampezzo i locali esclusivi dove
sorseggiare un aperitivo in relax dopo le ore trascorse sulla neve con gli amici non mancano di certo.
Nei periodi di alta stagione, Cortina non dorme mai e per le serate in compagnia in molti scelgono i locali notturni
resi celebri dal mondo del cinema come il famosissimo Vip Club, dove Jerry Calà suonava il piano interpretando "Billo"
e l'esclusivo Bilbò caratterizzato da un'atmosfera anni '60.
Cortina d'Ampezzo è fin dagli anni '50 all'avanguardia in fatto di tendenze, costume, moda
e vanta il primato di località vacanziera più fashion d'Italia. Passeggiando per le strade del centro,
si possono cogliere in anticipo quelli che saranno i nuovi trend delle stagioni a venire;
cuore dello shopping è Corso Italia, dove sono
numerosissimi i negozi che offrono tutti i marchi di tendenza
più conosciuti affiancati a vetrine dal sapore più tradizionale.
Condividi questa pagina con i tuoi amici e clicca sul tasto "Mi piace"
per rimanere sempre aggiornato sulle offerte per settimane bianche
nelle migliori stazioni sciistiche d'Italia.
Piste da discesa: 115 km
Facili: 38
Medie: 22
Difficili: 10
Piste per lo sci di fondo: 70 km
Facili: 2
Medie: 5
Difficili: 1
Cortina Ski Map by Dolomiti Superski (.Pdf)
Corso Italia 81
Tel. 0039.0436.869086
Orari di apertura: Lunedì – Sabato 9.00 - 13.00; 14.00 - 19.00; Domenica e festivi 10.00 - 13.00
Email: infocortina@dolomiti.org
Condividi questa pagina con i tuoi amici e clicca sul tasto "Mi piace" per rimanere sempre aggiornato sulle offerte per settimane bianche nelle migliori stazioni sciistiche d'Italia.